10 creature strane e meravigliose dal Madagascar

Il Madagascar, appena al largo della costa dell'Africa orientale, ospita una straordinaria varietà di fauna selvatica, la più esclusiva dell'isola. Vi risiedono ben 250.000 specie di animali - il 70% delle quali sono endemiche - e un buon numero di esse è in pericolo. Anche se potrebbero essere stati immortalati dal film Disney, la vera fauna selvatica in Madagascar è molto più meravigliosa di qualsiasi animazione al computer possa venire fuori.
10 Gechi a coda piatta

I gechi dalla coda piatta devono essere visti per essere creduti, e questo è più facile a dirsi che a farsi. Sono maestri del camuffamento; ogni specie ha il suo modo unico di mimetizzarsi nei suoi dintorni, alcuni imitando le foglie in decomposizione e altri apparendo come corteccia d'albero. La loro colorazione e le modificazioni del corpo che riflettono la luce li rendono quasi invisibili alle altre creature durante il giorno. Ci sono più di 10 specie di geco dalla coda piatta, tutte indigene del Madagascar e delle isole circostanti. Il più grande, anche il secondo geco più grande del mondo, è il Uroplatus giganteus, che usa la sua capacità di cambiare colore e la frangia della pelle attorno alle gambe, al corpo e al collo per mimetizzarsi tra i rami degli alberi.
9 falene comete
8 rane di pomodoro
7 Aye-Ayes
Il loro nome suggerisce che dovrebbero vivere sulle navi dei pirati, ma in realtà si trovano solo in Madagascar. Questi primati arboricoli e notturni sono ben adattati alla vita negli alberi, i loro alluci e le loro dita opposte più lunghe dei loro corpi permettendo loro di appendere ai rami. Più in particolare, gli aye-ayes sono gli unici primati che usano l'ecolocalizzazione per trovare la loro preda; usano il loro medio medio per colpire gli alberi e ascoltare le larve di insetti da legno, usando lo stesso dito per scavarli dall'albero quando li trova. Le loro orecchie grandi e sensibili e gli occhi grandi potrebbero essere utili per trovare il cibo, ma il loro bizzarro aspetto e comportamento ha indotto gli abitanti del Madagascar a considerarli un presagio di sfortuna e, come molti animali malgasci, sono attualmente considerati in pericolo.
6 Tenrec acquatici

I tenrec acquatici sono tra le specie più elusive del mondo. Sono stati trovati solo in 10 siti in Madagascar, e dal momento che la più grande di queste creature simili a ratti ha solo 17 centimetri (6,7 pollici) di lunghezza, è difficile da individuare. Ci sono un certo numero di specie tenrec in Madagascar, ma i tenrec acquatici sono unici per i loro adattamenti acquatici: grandi muscoli degli arti posteriori e piedi palmati perfetti per nuotare nelle acque del Madagascar orientale. Scivolano corpi d'acqua poco profondi per insetti e girini, sfregando le vibrissee sensibili (baffi) sul loro muso contro il fondo. Una volta individuata la loro preda, la trascinano in superficie, rotolano sulle loro schiene e la sottomettono con calci dalle zampe posteriori.
5 Camaleonti della pantera

Come altri camaleonti, i camaleonti pantera cambiano colore in base al loro umore, ma questi camaleonti particolari sono solitamente colorati in modo vivace, specialmente i maschi quando corteggiano. È persino possibile dire da quale posizione un camaleonte di pantera proviene dalla loro colorazione; i maschi della costa nord-occidentale, per esempio, sono conosciuti come "pantere rosa" perché di solito sono di un rosa acceso con una striscia giallo-bianca lungo il fianco. Ma non sono solo i colori a rendere queste creature meravigliose. Hanno la capacità di ruotare e focalizzare i loro occhi indipendentemente l'uno dall'altro per osservare simultaneamente due oggetti. Quando individuano la loro preda, i camaleonti pantera girano le loro teste per bloccare entrambi gli occhi sul bersaglio prima di colpire con le loro lunghe e appiccicose lingue. La lingua crea un effetto di aspirazione quando colpisce la preda del camaleonte, che si accoppia con l'innata viscosità per impedire che qualcosa sfugga.
4 moriglioni del Madagascar
A causa di un vasto programma di allevamento avviato nel 2009, la popolazione è aumentata di quattro volte, con gli anatroccoli allevati in cattività e rilasciati in natura. I pochards stanno ancora lottando però. Il lago Matsaborimena non è un habitat ideale e ci sono timori che ci sia troppo poco da mangiare per tutti gli anatroccoli per sopravvivere.
3 Fossas
2 serpenti dal naso a foglia malgascia
La stragrande maggioranza dei serpenti del Madagascar sono unici per l'isola, ma pochi sono così estranei alla vista come i serpenti dal naso infranto malgascio. Questi serpenti, che amano appendere ai rami alti sugli alberi, hanno bizzarre appendici nasali che sporgono dai loro volti. I serpenti dal naso a foglia sono insolitamente sessualmente dimorfi per i serpenti; le femmine possono essere chiaramente identificate perché le loro protuberanze nasali sono più elaborate e seghettate, mentre i maschi hanno appendici più lunghe e più appuntite. Queste sporgenze sono presenti dalla nascita, quindi non sono pensate per essere utilizzate per la segnalazione sessuale. Invece, è bello che vengano usati per scopi di mimetizzazione, dal momento che i serpenti hanno l'abitudine di agguerrare i predatori. Quando i serpenti giacciono immobili, le loro appendici nasali assomigliano alle foglie o ai baccelli di semi di alcune piante native del Madagascar, il che significa che le lucertole arboree che predano non le vedono finché non è troppo tardi.
1 Ragni di corteccia di Darwin

Le cose difficili di Kevlar, giusto? Beh, rispetto alla tela di ragno della corteccia di Darwin, è più simile alla carta igienica. Scoperta solo di recente, la seta di questo ragno è 10 volte più resistente del Kevlar e due volte più dura di qualsiasi altra seta scoperta in precedenza. Ciò significa che le loro tele possono raggiungere dimensioni gigantesche; le reti di orbite possono coprire tre metri quadrati (circa 30 piedi quadrati) e sono spesso sospese su fiumi o corsi d'acqua fino a 25 metri (80 piedi) attraverso. Le reti sono state scoperte con oltre 30 insetti preda, principalmente mayflies, intrappolati in essi. La forza e le dimensioni uniche delle ragnatele significano che possono essere posizionate dove nessun altro ragno potrebbe vivere, riducendo la competizione per cibo e spazio. Non male per una specie le cui femmine hanno una lunghezza del corpo di circa 2,5 centimetri (un pollice) e maschi un quarto di quella taglia.