10 abitudini bizzarre per entrare nell'aldilà
Diverse culture e religioni hanno credenze distinte sulla vita dopo la morte, ma la maggior parte di loro crede in una sorta di aldilà. Mentre la maggior parte delle religioni concordano sul fatto che un altro mondo esista al di là di questo, in genere hanno punti di vista molto diversi su molti dei suoi aspetti, come la sua posizione, disponibilità e, forse ancora più importante, il modo migliore per raggiungerlo con successo. Di seguito abbiamo una lista di 10 costumi funerari storici che presumibilmente aiutarono il defunto a raggiungere con successo l'aldilà.
10 Corpse Roads
Credito fotografico: Mick GarrattDurante il Medioevo, le chiese erano molto protettive nei confronti dei loro membri della parrocchia. Quando un membro della parrocchia morì, la chiesa era determinata a farli seppellire nel cimitero della chiesa. Questo perché era considerato la cosa giusta da fare e anche perché significava che la chiesa avrebbe ricevuto denaro per la cerimonia di sepoltura.
Le comunità, tuttavia, si stavano diffondendo sempre di più, il che significava che la chiesa parrocchiale locale poteva trovarsi a miglia di distanza, rendendo difficile il trasporto di un corpo dal villaggio al cimitero della chiesa. Di conseguenza, è nata l'idea di una strada del cadavere, una strada che collegava un villaggio al cimitero. Le strade cadavere erano anche conosciute come strade di baracche, strade in chiesa o strade di sepoltura e spesso attraversavano luoghi desolati difficili da navigare. Ciò era dovuto in parte al fatto che i proprietari terrieri erano contrari alle strade dei cadaveri diventando vie standard per il commercio e i viaggi e in parte alla convinzione che gli spiriti potessero viaggiare solo in linea retta. Così strade tortuose, labirinti e incroci assicuravano che lo spirito del defunto non potesse tornare a tormentare la sua dimora precedente. Si credeva anche che gli spiriti non potessero passare attraverso l'acqua e, di conseguenza, molte strade di cadaveri avevano un fiume che scorreva attraverso di loro. Portare il cadavere con i piedi rivolti lontano dalla direzione della sua casa era anche una superstizione che era stata accuratamente seguita per assicurare che lo spirito non tornasse.
Oggi molte di queste strade sono scomparse nella storia. Alcuni, tuttavia, rimangono ancora nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Puoi riconoscerli con il loro nome e vari punti di riferimento, come croci, porte di pietra e pietre della bara (una pietra usata per appoggiare la bara quando i suoi trasportatori avevano bisogno di riposo, poiché non era consigliabile permettere allo spirito di incontrare il terreno) che sono sparsi per queste strade. E se noti una candela di cadavere che fluttua intorno, saprai che sei decisamente sulla strada giusta.
9 ritratti della bara
Credito fotografico: Adrian GrycukIl termine "ritratto della bara" si riferisce a una tendenza popolare nel Commonwealth polacco-lituano nei secoli XVII e XVIII, per cui un ritratto estremamente realistico del defunto è stato posto sulla bara per il funerale, ma è stato rimosso prima della sepoltura. Era importante che questi ritratti della bara fossero realistici, poiché la loro intenzione era quella di creare l'impressione che il defunto partecipasse al suo funerale. Così, il defunto veniva spesso raffigurato in piedi immobile lungo l'asse centrale del ritratto, con la faccia leggermente inclinata lateralmente e gli occhi che guardavano direttamente i presenti. I ritratti di bara rappresentavano anche l'atemporalità del corpo spirituale, che stava per sorgere nella risurrezione generale al Giudizio Universale, in contrapposizione al corpo naturale, che stava per essere sepolto.
La qualità delle pitture a bara variava in base alla ricchezza del defunto poiché potevano essere disegnate su una vasta gamma di metalli, come stagno, rame o piombo. Come tale, il loro prezzo variava da economico a lusso.
Tuttavia, questi ritratti piuttosto bizzarri non erano puramente un'invenzione del XVII secolo. I ritratti della bara risalgono fino all'antico Egitto, dove erano conosciuti come ritratti di mummie o, più comunemente, ritratti di Fayum (a causa della loro popolarità nel bacino del Fayum). I ritratti del Fayum risalgono all'occupazione greca e romana dell'Egitto, un'epoca in cui le abitudini di sepoltura degli egiziani subivano piccoli cambiamenti per incorporare questi strani ritratti funebri. Lo scopo esatto dei ritratti del Fayum è sconosciuto, ma è possibile che siano stati usati in modo simile alle maschere di legno intagliate che erano poste sulla testa della persona deceduta per identificare il proprietario della maschera o il ritratto nell'aldilà.
8 Lamine orfiche
Credito fotografico: Remi MathisTotenpass, o "passaporto dei morti", si riferisce a piccole tavolette o foglie di metallo che sono state trovate sepolte con quelle che si pensa siano state di orfica, dionisiaco e alcune antiche religioni egiziane e semitiche. Le iscrizioni in oro su tavolette o foglie istruivano il defunto su come navigare nell'aldilà e includevano indicazioni per evitare i pericoli e le risposte che dovevano fornire ai giudici della malavita. Il Lamine orfiche era spesso posto nelle mani del defunto, ma questo era solo il caso in cui il tablet non era piegato in una capsula. Se la compressa era piegata, veniva solitamente portata al collo come amuleto o posta nella bocca della persona deceduta.
L'esempio più noto di a Lamine orfiche sono le cosiddette tavolette d'oro orfiche. Il termine "orfico" si riferisce alla religione orfica o culto misterioso che era presumibilmente popolare tra gli antichi greci e traci e che comportava l'esecuzione di riti segreti e la condivisione della conoscenza nascosta dell'aldilà. È stato trovato solo un numero limitato di queste compresse, il che conferma la convinzione di essere state utilizzate da un gruppo minoritario. Ciononostante, l'area geografica in cui sono state scoperte queste tavolette è piuttosto ampia e si estende dalla Macedonia alle isole greche fino a Roma. Differiscono anche nella data: quasi 600 anni si estende tra le compresse più vecchie e più recenti.
7 Kkoktu
Credito fotografico: RamaKktoktu è la parola usata per descrivere piccole bambole funebri coreane dipinte a colori vivaci e fatte di legno, usate per adornare le bare. Rappresentavano persone, animali e creature mitiche e, a differenza della maggior parte dell'arte funeraria triste e morbosa, erano festose e accattivanti. Inoltre, il loro uso non era limitato agli aristocratici; la gente comune li usava tanto quanto quelli che provenivano da famiglie benestanti. Mentre la gaiezza di kkoktu possono sembrare non del tutto appropriati in tempi di lutto, mostrano il desiderio della cultura di far passare i loro cari sul mondo successivo circondati dalla cura e dalla gioia.
Queste statuette dipinte a festa di animali e persone erano spesso montate su una bara (una struttura mobile usata per trasportare la bara o il cadavere nella tomba) allo scopo di tenere compagnia e guidare il defunto quando entra nel mondo successivo. Anche quando kkoktu erano formati in forma umana, non erano considerati umani, ma piuttosto intermediari tra il mondo materiale e quello soprannaturale.
Kkoktu è venuto in varie forme e forme, il più comune è la guida, la guardia, il badante e l'intrattenitore. La guida è raffigurata come un animale; conduce l'anima del defunto nell'altro mondo. La guardia è spesso raffigurata come un guerriero o un ufficiale dell'esercito il cui compito è proteggere l'anima dagli spiriti maligni. Il caregiver assume solitamente la forma di una donna e fornisce assistenza medica ai defunti come se fossero ancora vivi. Infine, l'intrattenitore è spesso raffigurato come un clown o un acrobata, consolando il defunto e distraendo i dolenti dal loro dolore. Figurine come fenici, draghi e goblin erano anche popolari e simboleggiavano la libertà dell'anima.
6 Charon's Obols Or Danake
Credito fotografico: CNG"L'obolo di Caronte" si riferisce alle monete che sono state presumibilmente usate dagli antichi greci come pagamento per Caronte, il traghettatore di Ade. Secondo la mitologia greca, Caronte era il barcaiolo degli inferi che era responsabile del trasporto delle anime dei defunti attraverso il fiume Acheronte (secondo i testi greci) o il fiume Stige (secondo i testi latini). Coloro che volevano essere trasportati nell'altro mondo dovevano pagare un obolo, e quelli che non potevano pagare erano condannati a vagare lungo la riva del fiume, ossessionando il mondo vivente come fantasmi.
Il termine "obol" in origine si riferiva a una piccola moneta d'argento antica greca. Tuttavia, dopo che le città di lingua greca del Mediterraneo furono assorbite nell'impero romano, il termine divenne una moneta di bronzo di basso valore. Oltre agli oboli, altri oggetti simili a monete, noti come danake (un vecchio sinonimo persiano per obol), sono comparsi nei rapporti di scavo e nel mercato delle antichità. Danake sono descritti come unificati perché il disegno appare solo su un lato della moneta. Uno di questi danake la moneta raffigura un'ape, forse esprimendo il desiderio di un dolce aldilà.
Solo un piccolo numero di antiche tombe greche contiene effettivamente delle monete al loro interno. Inoltre, il posizionamento di queste monete non era limitato esclusivamente alla bocca del defunto. Infatti, gli oboli di Caronte sono stati trovati anche nelle mani dei defunti, ai loro piedi o dispersi nella tomba. Nelle zone in cui la cremazione era la solita pratica funeraria, a volte venivano trovate monete bruciate con le ceneri nell'urna. Varie altre spiegazioni per gli oboli di Caronte sono state fornite da studiosi, come l'idea che le monete fossero utilizzate per pagare i defunti per impedire il loro ritorno nel mondo vivente o che le monete fossero utilizzate dal defunto nell'aldilà per mantenere il loro status negli inferi.
5 Il libro dei morti
Foto via WikimediaIl libro egiziano dei morti era noto agli egiziani come Il libro di Venuta per giorno o Incantesimi per Andare avanti per giorno. Era una raccolta di capitoli composti da incantesimi e formule magiche pensate per aiutare i defunti a trovare e navigare nell'aldilà. Gli egiziani credevano che l'aldilà fosse una continuazione della vita sulla Terra e che dopo che il defunto avesse superato tutte le sfide e i giudizi nella Sala della Verità, gli sarebbe stato permesso di entrare nel paradiso, che avrebbe rispecchiato le loro vite sulla Terra. Tuttavia, per ottenere il permesso di entrare in paradiso, una persona aveva bisogno di sapere dove andare, come rivolgersi agli dei e cosa dire in certi momenti. Era qui che il Libro dei Morti tornava utile.
La prima versione conosciuta del Libro dei Morti è nota per aver in parte incorporato due precedenti collezioni di letteratura religiosa egiziana: i Testi di Coffin e i Testi di Piramide. Col tempo, entrambi questi testi furono sostituiti dal Libro dei morti, che alla fine divenne estremamente popolare tra gli egiziani di tutte le classi sociali all'epoca del Nuovo Regno (che durò tra il XVI e l'XI secolo aC).
Gli scribi esperti in incantesimi venivano spesso incaricati di creare libri personalizzati per un individuo o una famiglia. Per riassumere il tipo di viaggio e gli ostacoli che una persona potrebbe incontrare dopo la morte, lo scriba doveva conoscere il tipo di vita in cui era vissuta la persona che richiedeva il libro, in modo da poter creare specifici incantesimi e istruzioni. Le persone potrebbero richiedere il minimo o il numero di incantesimi che potrebbero permettersi. Il numero di incantesimi e il tipo di illustrazioni inclusi dipendevano dalle risorse finanziarie della persona, così come la qualità del papiro usato.
L'incantesimo più popolare del Libro dei Morti fu Incantesimo 125. Incantesimo 125 descrisse il giudizio del cuore del defunto nella Sala della Verità e consigliò al defunto su cosa si dovrebbe dire di fronte agli dei.Tuttavia, furono richieste altre informazioni incredibilmente specifiche, compresa la conoscenza dei nomi dei diversi dei e delle loro responsabilità, i nomi delle porte nella stanza e il pavimento sul quale il defunto doveva camminare, così come i nomi dei propri piedi. L'incantesimo si è concluso con un consiglio su cosa l'anima avrebbe dovuto indossare quando ha incontrato il giudizio degli dei e il modo in cui l'incantesimo dovrebbe essere recitato. Se tutto andasse bene e il cuore della persona deceduta fosse più leggero della Piuma della Verità, gli sarebbe stato concesso di godere del paradiso eterno, dove sarebbero stati ricollegati con i propri cari e persino con gli animali domestici.
4 KULAP
Credito fotografico: Peter RoanKULAP erano figure di calcare o di gesso che un tempo erano un importante rituale funerario nella Nuova Irlanda del Sud in Papua Nuova Guinea. Queste figure sono state utilizzate per commemorare i defunti e sono state prodotte da specialisti della regione di Punam dei Monti Rossel, dove si trovavano le cave di calcare.
KULAP le figure servivano come dimora temporanea sulla Terra per i defunti, impedendo allo spirito della persona morta di girovagare per il villaggio, causando guai e danni ai vivi. Così, ogni volta che moriva un uomo o una donna di una famiglia benestante, un parente maschio della famiglia avrebbe fatto un viaggio sulle montagne del Rossel, dove avrebbe acquisito un maschio o una femmina KULAP, a seconda del sesso del defunto. Una volta tornato a casa, il parente avrebbe presentato il KULAP al leader locale, che poi lo collocherà in un santuario commemorativo accanto ad altri KULAP. Solo gli uomini erano ammessi all'interno del santuario commemorativo per vedere il KULAP e per eseguire danze onorarie. Tuttavia, le donne spesso si riunivano fuori per piangere i loro parenti morti.
Quando la cerimonia funeraria è stata conclusa e il KULAP la figura non era più necessaria, fu rimossa dal santuario e distrutta, liberando l'anima del defunto verso il suo viaggio nell'aldilà. KULAP le figure furono infine abbandonate all'adozione del cristianesimo nella Nuova Irlanda del Sud tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
3 Amatl
Credito fotografico: Alejandro Linares GarciaDurante il periodo di massimo splendore della cultura azteca, quando un azteco di basso o medio status morì, i maestri delle cerimonie funebri furono chiamati a svolgere riti funebri e preparare il corpo per l'aldilà. Queste cerimonie includevano versare acqua sulla testa della persona deceduta e vestire il corpo in base alle condizioni della persona deceduta, alla sua fortuna o alle circostanze della morte. Ad esempio, se il defunto era morto per eccesso di indulgenza nell'alcol, lui o lei era vestita con gli emblemi di Tezcatzoncatl, il dio del vino e degli ubriachi. Un vaso d'acqua è stato quindi collocato accanto al cadavere per soddisfare la sua sete durante il viaggio verso l'aldilà.
Uno dei riti più significativi, tuttavia, era la copertura del defunto in carta fatta di corteccia d'albero, conosciuta come amatl (indicato anche come amate). L'uso di questo documento specifico è stato poi spiegato al defunto dai funerali presidenti: il primo pezzo di amatl la carta era usata per passare in sicurezza attraverso due montagne contendenti. Il secondo pezzo aiutò il defunto a viaggiare senza alcun pericolo sulla strada sorvegliata dal Grande Serpente. Il terzo pezzo consentiva un passaggio sicuro sul dominio del Grande Coccodrillo. Il quarto pezzo era un passaporto, che permetteva al defunto di attraversare i sette deserti. Il quinto pezzo fu usato per un passaggio sicuro attraverso le Otto Colline. Infine, e forse la cosa più importante, il sesto pezzo fu usato per la difesa contro il vento del nord. Inoltre, per quest'ultima sfida, gli Aztechi bruciavano gli abiti e le braccia del defunto in modo che il calore proveniente dal corpo in fiamme potesse proteggere l'anima dal freddo vento del nord.
Anche uccidere un cane Techichi era una parte importante del rituale perché si credeva che il cane avrebbe accompagnato il defunto nel viaggio verso l'altro mondo. Una corda fu messa attorno al collo del cane in modo che potesse attraversare il profondo fiume delle Nove Acque. Il cane veniva solitamente bruciato o sepolto accanto al defunto. Se il corpo del defunto è stato bruciato, le sue ceneri sono state raccolte in un vaso e un gioiello verde è stato posto sul fondo per servire da anima per l'anima dell'altro mondo che presto abiterà.
2 amuleti funerari
Foto via WikimediaGli antichi egizi credevano che gli amuleti avessero poteri magici di protezione e portassero buona fortuna ai loro portatori. Portavano amuleti attorno al collo, ai polsi, alle dita e alle caviglie sin dalla tenera età. Tuttavia, gli amuleti erano tanto importanti nella morte quanto nella vita.
Centinaia di amuleti erano disponibili per uso funerario, ma alla fine la scelta dipendeva dalla ricchezza della persona deceduta e dalle preferenze individuali. Gli amuleti selezionati sono stati posizionati con cura su varie parti della mummia durante il processo di avvolgimento. Alcuni amuleti potrebbero essere collocati ovunque; altri avevano posizioni rigide e predeterminate. Era importante che i sacerdoti dicessero le preghiere e celebrassero i riti mentre venivano collocati questi amuleti.
L'amuleto più popolare era lo Scarabeo del Cuore, che era posto sopra il cuore della persona deceduta per proteggerlo dall'essere separato dal corpo negli inferi, poiché il cuore era essenziale nella Cerimonia della Cerimonia del Cuore. Coloro che temevano il fallimento di questo test potevano recitare l'incantesimo inscritto sullo Scarabeo Cuore per impedire al loro cuore di tradirli. Un altro importante amuleto era l'Amuleto della Scala, che avrebbe fornito al defunto un passaggio sicuro dalla Terra al cielo. Questi amuleti venivano spesso citati nel Libro dei morti.
Gli amuleti funerari erano anche usati in Cina in modo simile a quelli dell'antico Egitto.Durante il periodo Han (202 aC-220 dC) e prima, le cicale (un simbolo animale sacro che rappresentava la rinascita e l'immortalità) furono immortalate come sculture di giada, che venivano spesso chiamate giade funebri, amuleti della morte o amuleti della lingua. Queste sculture in giada erano poste sulla lingua del defunto e dovevano indurre la resurrezione con la magia simpatetica.
1 mais
Credito fotografico: SilverijeI Maya credevano che il mondo dopo la morte, noto anche come Xibalba (tradotto come "Luogo della paura"), fosse un luogo di terrore che aveva il suo paesaggio, gli dei e predatori sanguinari. È interessante notare che i Maya non credevano che fosse veramente possibile sfuggire a Xibalba, dal momento che gli errori e gli errori sono parte della natura umana e quindi assolutamente inevitabili. Solo chi è morto in modo violento può davvero evitare il luogo del terrore.
Nella cultura Maya, i defunti venivano spesso sepolti con il mais posto nella loro bocca, che serviva da nutrimento per il difficile viaggio dell'anima attraverso le terre terrificanti di Xibalba, nonché un simbolo della rinascita dell'anima. Non sorprende che il mais fosse il raccolto preferito nel sostenere l'anima attraverso il suo viaggio ultraterreno, dal momento che la dieta Maya consisteva principalmente di mais, zucca e fagioli. Si ritiene che la semina combinata fosse comune nei tempi antichi, il che significava che il mais fungeva da polo per i fagioli che si attorcigliavano attorno ad esso, mentre la zucca si trascinava lungo il terreno in mezzo.
Oltre al mais, la bocca del defunto era spesso riempita con una o più perline di giada. Alcuni credono che le perle di giada siano state utilizzate come moneta per il viaggio verso Xibalba, mentre altri sostengono che un singolo tallone di giada nella bocca del defunto equivalesse a una scorta infinita di mais.