10 intrighi backstories dietro simboli comuni
Siamo circondati da simboli che sembriamo istintivamente capire, ma raramente ci chiediamo da dove provengano. Spesso, la storia dei simboli comuni è più complicata di quanto si possa pensare.
10 simbolo del cuore
La forma simbolo del cuore è stata trovata nei pittogrammi Cro-Magnon dell'ultima era glaciale, ma probabilmente non ha acquisito il suo significato moderno fino al Medioevo. Alcuni sostengono che si basava sul seedpod della pianta di silfio, una pianta del Nord Africa che era una forma popolare di controllo delle nascite fino alla sua estinzione. La città stato di Cirene persino conio monete con l'immagine del seedpod, che assomigliava strettamente alla forma del cuore. Questo potrebbe aver contribuito ad associare l'immagine con il sesso e l'amore.
Altri rivendicano un'ispirazione più divina, tenendo il simbolo del cuore moderno come discendente dal simbolo medievale del Sacro Cuore, che rappresentava il sacrificio di Gesù Cristo e veniva spesso mostrato coperto di ferite. La Chiesa cattolica insegna che il simbolo fu rivelato in una visione a Santa Margherita Maria Alocoque nel 17 ° secolo, dove apparve circondato da spine. Gli storici sottolineano che il simbolo era conosciuto e usato molto prima del 1600.
Altri ancora credono che il simbolo fosse basato su nozioni mal concepite del cuore umano, che vedevano come un organo con tre camere, una sommità rotonda e un fondo appuntito. Si credeva che contenesse passioni umane. I tentativi di disegnare questa nozione del cuore potrebbero essere diventati molto diffusi nell'iconografia e nei dipinti medievali, per poi essere successivamente cooptati dall'emergere del giorno di San Valentino nell'Inghilterra del XVII secolo.
9 Dollar Sign
Ciò che è quasi universalmente riconosciuto come il simbolo del dollaro era in realtà un segno per il peso. Il dominio dell'estrazione mineraria in America centrale e meridionale ha permesso agli spagnoli peso de ocho diventare una vera valuta internazionale. Soppiantò in popolarità le più antiche monete di Boemia, anche se quella moneta influenzò lo sviluppo di altre parole germaniche per le monete d'argento pesanti, come il "taler" sloveno, l'olandese Daaldere la parola inglese "dollar".
Tuttavia, il peso spagnolo è stato quello che è stato adottato per il commercio in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente. I mercanti sostituirono la parola "pesos" con l'abbreviazione "Ps", le cui lettere furono in seguito scritte sovrapposte l'una sull'altra. Negli anni 1770, la forma abbreviata della vecchia abbreviazione "PS" era scritta come "$", che fu poi adottata dai nuovi Stati Uniti per simboleggiare la loro valuta.
Ci sono un certo numero di altre teorie proposte sull'origine del simbolo del dollaro. Ayn Rand sosteneva che si trattava di una sovrapposizione delle lettere "U" e "S" ed era anche un simbolo per la nazione, un'economia libera e una mente libera. Altri dicono che era collegato al monogramma usato dalle ricche miniere d'argento di Potosi, "PTSI". Altri ancora sostengono che fosse legato al portoghese cifrão simbolo, lo scellino britannico, o alle parole spagnole per "schiavo" e "chiodo".
8 simbolo freccia
L'uso del simbolo della freccia per indicare la direzione era preceduto dall'antica impronta greca e dal dito medio puntato. Il primo può essere visto nell'antica città greca di Efeso, dove un'impronta e una faccia da donna scolpite nel pavimento indicano la direzione di un bordello locale. Il dito esteso veniva usato nella segnaletica medievale e nei primi testi stampati, dove venivano talvolta indicati come pugni, puntatori o manichini della tipografia. Alcuni ritengono che risalgano al XII secolo, diventando popolari in Italia nei secoli XIV e XV.
La freccia non fu adottata come una forma di istruzione pittorica fino al XVIII secolo, e anche allora, le prime frecce conservarono una punta di freccia e un pozzo visibili. Sono apparsi per la prima volta nei trattati di ingegneria e nelle mappe cartografiche che mostrano il flusso dei fiumi. L'affinamento delle frecce non è stato perso fino al 19 ° secolo, quando la freccia simbolizzata cominciò ad apparire sulle mappe. La punta di freccia stilizzata lasciò il posto a triangoli più astratti oa linee oblique che si incontrano in un punto. Dal 20 ° secolo, la freccia era diventata un simbolo completamente astratto con la sua incorporazione in logica e insiemi matematici.
7 segni matematici
I simboli per addizione e sottrazione emersero per la prima volta nel XV secolo. Il segno "+" sembra essere stato uno dei tanti modi in cui la parola latina et, che significa "e", è stato abbreviato. Gli antichi greci avevano usato la lettera "psi" per l'aggiunta (o talvolta semplicemente giustapposizione), mentre gli indù usavano la parola yue gli antichi egizi usavano un paio di gambe che camminavano in avanti per denotare un'aggiunta o allontanarsi per indicare la sottrazione. I primi europei del XV secolo usavano le lettere "p" e "m" per "più" e "meno" (quindi chiamate "più" e "memo"), ma il primo uso di "+" significava et fu probabilmente dall'astronomo Nicole d'Oresme nel 14 ° secolo.
Il segno "-" potrebbe essere stato originato dalla notazione dei mercanti quando il carico è stato scaricato dalle navi, o potrebbe essere stato semplicemente un modo abbreviato di denotare la lettera "m", che spesso aveva una linea su di esso quando indicava la sottrazione. È interessante notare che il moderno segno di divisione era originariamente utilizzato per indicare la sottrazione da parte dei matematici dell'Europa settentrionale e potrebbe essere originato dalla notazione usata sui manoscritti per contrassegnare i passaggi sospettati di essere corrotti o errati.
Non è stato fino alla fine del 16 ° secolo che questi simboli erano comunemente usati in matematica. Johann Widman e Vander Hoecke, due matematici del XV secolo, li usarono.Apparentemente furono introdotti nella notazione inglese di Robert Recorde nel 1557, che disse: "Ci sono altri 2 segni in uso spesso di cui il primo è fatto così + e betokeneth di più: l'altro è così fatto - e betokeneth lesse".
6 Asterisco e pugnale
Ora molto più popolare a causa del suo uso su Internet, l'asterisco è stato visto molto più raramente ed è stato associato a un simbolo subordinato noto come il pugnale. Entrambi erano tradizionalmente usati in note a piè di pagina, indicavano date di nascita e morte nella tipografia europea e indicavano anche pause lunghe e brevi nella notazione del canto gregoriano. Alcuni sostengono che le origini ultime dell'asterisco risalgono a 5000 anni fa nell'antica Sumeria, dove il simbolo cuneiforme dingir o un rappresentato "paradiso" o "divinità", altri, tuttavia, considerano questa connessione dubbia nel migliore dei casi.
Storia più affidabile lega l'asterisco e il pugnale alla Biblioteca di Alessandria, che era collegata a un centro di apprendimento più grande chiamato Mouseion. All'epoca, un funzionario ateniese di nome Peisistratus si era offerto di pagare per linea per versi di Omerico, molti dei quali erano stati persi. Gran parte di ciò che è stato presentato è stato un ometto fraudolento inventato dagli imbonitori. Un grammatico del Mouseion chiamato Zenodotus di Efeso era incaricato di rivedere il corpo del lavoro e di rimuovere versi falsi, che annotava con una sola riga sul margine.
La linea di Zenodotus era chiamata "obelus", in greco per "spiedo da torrefazione", che in seguito si sarebbe evoluta nel simbolo del pugnale. L'asterisco venne in seguito, inventato da un altro studioso alessandrino, Aristarco di Samotracia, che fu incaricato di redigere il lavoro di Zenodotus. Ha inventato diversi nuovi simboli, come la semplice angolazione Diple per segnare passaggi degni di nota e il macchiato Diple, che segnava passaggi su cui era in disaccordo con Zenodotus. Ha abbinato l'obelus con un glifo simile a una stella che ha chiamato asterikoso "piccola stella", che indicava passaggi erroneamente duplicati o mal riposti.
Questi simboli sarebbero stati adottati anche dai primi cristiani, in particolare Origene, che usò variazioni sui simboli quando tentarono di riconciliare l'originale ebraico Antico Testamento, o Pentateuco, con la prima traduzione greca. Varie permutazioni di questi simboli sarebbero state tramandate attraverso gli studiosi cristiani, anche se la loro forma precisa e il loro significato si sono spostati e si sono evoluti nel tempo.
5 segni di uscita
Esistono due principali standard in competizione per i segnali di uscita in uso in tutto il mondo. Gli Stati Uniti usano la parola "ESCI" in grassetto, di colore rosso, che è considerata appropriata per la sua alta visibilità e la sua natura esplosiva, usando un colore solitamente associato al pericolo. Tuttavia, gran parte del resto del mondo usa un pittogramma di un uomo che corre attraverso una porta verde, che è facilmente comprensibile a persone di qualsiasi lingua e contesto e usa un colore tradizionalmente associato alla sicurezza.
Il segno degli Stati Uniti ha le sue origini nel Triangolo Shirtwaist Fire del 1911, in cui 146 operai furono uccisi in una fabbrica di indumenti di Manhattan. Ciò ha incoraggiato la National Fire Protection Association (NFPA) a cominciare a promuovere il concetto di "sicurezza della vita", ovvero l'importanza di far uscire le persone dagli edifici in fiamme. Hanno sviluppato i criteri per la segnaletica di uscita d'emergenza negli anni '30 e '40, sperimentando diverse misure e larghezze di tratto per il lettering fino a stabilire uno standard. Secondo Robert Solomon del NFPA's Building Fire Protection e Life Safety, una parola inglese è stata scelta su un simbolo perché "gli Stati Uniti erano più parrocchiali di allora".
Nel corso dei prossimi decenni, tuttavia, i simboli grafici sono diventati di moda. Un'associazione giapponese per la sicurezza antincendio ha indetto una gara per un nuovo cartello nazionale di uscita di emergenza, ricevendo 3.300 voci. È stato vinto dal designer Yukio Ota con la sua immagine uomo corrente, che è stata poi ottimizzata e valutata. L'angolo della gamba è stato persino cambiato perché sembrava che stesse correndo, e volevano incoraggiare le persone a correre lentamente in una situazione di emergenza.
Nel frattempo, l'International Organization for Standardization stava sviluppando una nuova serie di standard internazionali da applicare per facilitare il commercio mondiale, e il governo giapponese ha presentato il progetto di Ota per la valutazione. Il design giapponese ha battuto una proposta sovietica molto simile, che differiva in gran parte dalla presenza di una porta sull'uscita pittografica.
Sebbene da allora sia stato largamente adottato in tutto il mondo, la sua accettazione negli Stati Uniti è stata lenta. Gran parte di questo è dovuto al riconoscimento e all'inerzia culturale, sebbene non vi sia stata anche una necessità pressante. Le indagini antincendio della NFPA non hanno mai segnalato una situazione in cui qualcuno non sapeva quale fosse il segnale di uscita. Solo quando la segnaletica non è stata pubblicata, la gente ha mai avuto difficoltà a localizzare le uscite.
4 simbolo di radiazioni
Il simbolo delle radiazioni ora universalmente riconosciuto fu inventato per la prima volta nel 1946 da un gruppo di lavoro all'Università della California presso il laboratorio di radiazioni di Berkeley. Il team è stato guidato da Nels Garden, che ha dichiarato: "Un numero di persone nel gruppo si è interessato a suggerire motivi diversi, e quello che destava maggiormente interesse era un progetto che doveva rappresentare un'attività che si irradiava da un atomo . "Tuttavia, i motivi reali per cui il simbolo è stato scelto sono sconosciuti.
Secondo la teoria, se rappresentava un atomo, il cerchio centrale rappresentava una sorgente di radiazioni e le tre pale rappresentavano rispettivamente le radiazioni alfa, beta e gamma.Potrebbe anche essere stato ispirato da un simbolo usato nel bacino di carenaggio navale vicino a Berkeley che metteva in guardia contro le eliche rotanti, o potrebbe essere stato adattato da un simbolo delle radiazioni pre-1947 costituito da un punto rosso con i fulmini rossi che si irradiano verso l'esterno, simile a simboli di pericolo elettrico. Un'altra possibilità marginale è che il simbolo potrebbe essere stato influenzato dalla bandiera di battaglia giapponese, che sarebbe stata familiare sulla costa occidentale.
I primi segni avevano la forma stampata in magenta su uno sfondo blu. Garden credeva che il magenta fosse appropriato perché, "Era distintivo e non era in conflitto con nessun codice colore che ci fosse familiare. Un altro fattore a suo favore è stato il suo costo. [...] Il costo elevato scoraggerà gli altri dall'usare questo colore in modo promiscuo. "Per quanto riguarda lo sfondo blu, Garden lo preferiva perché il colore era usato raramente in ambienti in cui venivano eseguite le radiazioni.
Mentre molti lavoratori ritenevano che il blu fosse inappropriato poiché veniva usato raramente sui segnali di avvertimento, Garden riteneva che il giallo fosse troppo comunemente usato, in quanto era altamente visibile. Nel 1948, esperimenti con combinazioni di colori all'Oak Ridge National Lab portarono alla standardizzazione del magenta sul giallo. Ci sono state variazioni di design per alcuni anni fino a quando non è stata regolata la moderna incarnazione. È stata inoltre consentita la sostituzione del nero per il magenta, che viene eseguita più comunemente al di fuori degli Stati Uniti.
3 segnali di stop
Nei primi tempi delle automobili negli Stati Uniti, c'era una piccola segnaletica preziosa sulle strade, e c'era una competizione anarchica tra auto, cavalli e biciclette. Il primo segnale di stop è apparso a Detroit, nel Michigan, nel 1915, lo stesso anno in cui il primo segnale elettrico apparve a Cleveland. Il primo segnale di stop era un semplice foglio di metallo di 0,6 metri (2 piedi) con scritte nere su uno sfondo bianco.
Nel 1923, i dipartimenti della Highway Highway della Mississippi Valley Association svilupparono una serie di linee guida per la progettazione di segnaletica basata su livelli di pericolo. La logica era che più i lati erano su un segno, più potenzialmente la situazione era pericolosa. Il cerchio, con lati infiniti, era usato per gli attraversamenti ferroviari, e l'ottagono era designato per il secondo più alto livello di pericolo. I diamanti, nel frattempo, erano per i segnali di avvertimento, con i rettangoli usati per i segni puramente informativi. Secondo il professor Gene Hawkins, professore di ingegneria civile dell'Università del Texas A & M, "devi capire che questo è stato fatto dagli ingegneri, e gli ingegneri possono essere eccessivamente analitici".
I primi segni di stop ottagonali avevano ancora uno sfondo bianco, che in seguito fu cambiato in giallo. Nel 1935, il Manuale sui dispositivi di controllo del traffico uniformi per strade e autostrade ha definito il segnale di stop come un ottagono di 0,6 metri (2 piedi) con uno sfondo giallo e lettere rosse o nere. Questo è stato cambiato in una revisione del 1954 che stava sviluppando un sistema di codici colore per entrambe le ferrovie e strade. Hawkins spiega: "Il rosso è sempre stato associato allo stop. Il problema era che non potevano produrre un materiale riflettente in rosso che sarebbe durato. Non è stato durevole fino a quando le aziende non hanno prodotto un prodotto tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50. Ulteriori revisioni del Manuale nel 1978, 1988 e 2000 mantenne la forma iconica, che è ora comunemente riconosciuta in tutto il mondo.
2 simboli maschili e femminili
La spiegazione standard per i simboli maschili e femminili è che essi erano derivati dalla mitologia greca, vale a dire lo Scudo di Marte e lo Specchio di Venere, elementi tradizionalmente associati rispettivamente al genere maschile e femminile. Tuttavia, ci sono poche prove che collegano quegli oggetti particolari ai simboli attuali, e la storia effettiva è molto più complessa di quella.
Nell'antica astrologia e alchimia, vari oggetti celesti erano associati a diversi metalli terrestri. Il Sole, la Luna, Marte, Mercurio, Venere, Giove e Saturno corrispondevano rispettivamente a oro, argento, ferro, mercurio o argento vivo, rame, stagno e piombo. Questo fu il sistema imparato dal botanico del XVIII secolo Carl Linnaeus, nato prima dello sviluppo del moderno sistema di notazione chimica usando una lettera o lettere prese dai nomi greci o latini degli elementi, che fu sviluppato nel 1814. Prima di questo i chimici usavano spesso gli stessi simboli usati dagli alchimisti medievali.
Linneo ha deciso di prendere in prestito il sistema chimico per la sua notazione botanica come una forma grezza di stenografia. In primo luogo ha usato i simboli formalmente in una dissertazione del 1756 su piante ibride e successivamente nel suo lavoro Specie Plantarum. Ha usato i vecchi simboli astrologici e alchemici per Saturno, Giove, Marte e il Sole per rappresentare piante legnose, erbacee perenni, biennali e annuali ei simboli di Marte, Venere e Mercurio per rappresentare condizioni maschili, femminili e ermafroditiche.
Ben presto altri botanici e zoologi adottarono l'uso di questi simboli, poiché erano comodi e facili da ricordare. Vari tentativi di collegare i simboli a pittogrammi, rune e simboli astrologici babilonesi non sono stati estrapolati, e si ritiene che siano in gran parte troncati di opere nei primi testi greci. Il simbolo femminile deriva dalla dea Phosphorus (associata al pianeta Venere ma non dalla dea romana) e il simbolo maschile dal pianeta Thouros (il pianeta Marte ma non il dio romano).
1 punto interrogativo
Ci sono un certo numero di spiegazioni contendenti per il punto interrogativo, che una volta era chiamato il punto di interrogazione. La spiegazione più popolare è che deriva dalla parola latina quaestioo "inchiesta", che è stato scritto in forma di "qo" e alla fine è diventato il marchio che usiamo oggi.Altri ritengono che il punto interrogativo potrebbe derivare da un neume usato nella notazione musicale medievale chiamato il punctus interruptus, che indicava l'intonazione alla fine di una domanda. Alcuni credono addirittura che provenga dall'Egitto e derivi dall'aspetto di una coda di gatto.
Altri credono che lo studioso inglese Alcuin di York abbia sviluppato il primo punto interrogativo mentre lavorava alla corte di Carlo Magno e sviluppando un nuovo sistema di punteggiatura. Il suo punto interrogativo somigliava a un punto con una tilde sopra di esso ed è stato ampiamente accettato dal nono secolo.
La teoria più recente è stata proposta nel 2011 sulla base dei manoscritti siriaci del V secolo della Bibbia, noti per il loro uso liberale di punti con un significato poco chiaro. Il Dr. Chip Coakley della Cambridge University crede che uno di questi, il zagwa elayao "doppio punto verticale" è posto sopra alcune domande che non sono immediatamente ovvie come domande. Ad esempio, "Cosa stai facendo?" È ancora ovviamente una domanda con un marchio, ma "Stai andando via?" Diventerebbe una dichiarazione senza di essa. Mentre è probabile che i punti interrogativi usati in una successiva scrittura greca e latina fossero un'invenzione indipendente, se Coakley è corretto, il zagwa elaya è il primo punto interrogativo conosciuto nella storia.