10 fatti vergognosi sull'internamento giapponese-americano

È possibile essere imprigionati nel proprio paese senza commettere alcun illecito. È successo in America nel secolo scorso.
Il presidente Franklin D. Roosevelt firmò l'Ordine esecutivo 9066 nel 1942. Il suo via libera consentì a oltre 100.000 giapponesi americani di essere sradicati e trasferiti in campi di internamento isolati e ad alta sicurezza. La pressione di firmare proveniva da funzionari militari, politici in cerca di favore tra la maggioranza americana, un pubblico isterico e persino avidi contadini che erano ansiosi di eliminare la concorrenza. Ha funzionato.10Home Raid
Poco dopo il bombardamento di Pearl Harbor, agenti dell'FBI hanno fatto irruzione nelle case degli Issei (cioè immigrati di prima generazione dal Giappone). Il governo americano ha anche congelato le risorse di chiunque fosse collegato al Giappone. Queste azioni hanno violato i diritti delle persone sulle loro proprietà, hanno invaso la privacy delle persone e hanno provocato l'arresto di 1.212 Issei innocenti, e questo è stato solo il riepilogo iniziale.
I cimeli di famiglia irrinunciabili sono stati confiscati, mai più restituiti. Oggetti potenzialmente pericolosi e oggetti con una connessione speciale con il Giappone erano etichettati come "contrabbando". Il possesso di contrabbando era illegale perché dimostrava fedeltà al nemico. Qualcuno catturato aggrappandosi ai loro preziosi ricordi di famiglia fu arrestato.
Tra gli obiettivi c'erano immigrati di prima generazione e cittadini giapponesi-americani: agricoltori, insegnanti, proprietari di aziende, medici, banchieri e vari altri membri produttivi della società. Molti avevano già congelato i loro beni il 26 luglio 1941, in risposta all'invasione giapponese in Asia, mesi prima degli attentati di Pearl Harbor.Questi blocchi, i sequestri forzati di proprietà e gli arresti immeritati erano solo l'inizio di ingiustizie vissute dai fedeli americani giapponesi.
9 Evacuazione forzata
La registrazione è stato il primo passo verso l'evacuazione. Dopo la registrazione, ci si aspettava che gli americani giapponesi seguissero regole severe, come il coprifuoco e le restrizioni di viaggio. Alla fine fu loro ordinato di abbandonare la casa. Coloro i cui beni non sono stati congelati non sono stati dati a lungo per vendere le loro attività e proprietà. Gli oggetti personali venivano lasciati andare a una frazione del loro valore, se potevano essere venduti a tutti.
8 Centri di montaggio costruiti per gli animali
Ippodromi e aree fieristiche erano i tipi di ambienti utilizzati per i centri di raccolta. Gli internati soggiornarono in stalle e stalle per animali dove il bestiame era stato tenuto di recente. Il fetore del letame si sollevò da terra, la polvere esplose all'interno e la gente fu costretta a vivere letteralmente come animali.
Molte di queste unità non avevano nemmeno tetti sopra la testa. L'assistenza sanitaria, il cibo e la pulizia generale erano disgustosamente di bassa qualità.
7Comunal Living

Il trattamento degli internati giapponesi americani era simile a quello dei prigionieri di guerra europei. A volte i membri della famiglia venivano inviati in caserme separate e talvolta venivano inviati in campi separati.
Gli internati furono costretti a condividere gli alloggi con estranei. Non potevano nemmeno vestirsi in privato. Dato che la caserma non includeva i servizi igienici, tutti dovevano aspettare in fila per usare le latrine comuni, che non includevano le partizioni. Le docce sono state scattate in aree aperte, destinate a servire molte persone contemporaneamente, piuttosto che ad accettare la modestia. Anche l'acqua corrente doveva essere acquisita da una fonte comune.
Vivere a stretto contatto e condividere così tanto, oltre alle terribili condizioni abitative, ha dato facilmente origine alle malattie. Le cure mediche adeguate erano raramente accessibili. Numerose persone sono morte o hanno sofferto molto per la mancanza delle cure mediche necessarie. Il trauma fisico ed emotivo dell'internamento è diventato una parte permanente della vita delle persone.6Il reggimento giapponese
Nemmeno i veterani della prima guerra mondiale, che avevano combattuto coraggiosamente e onorevolmente per la causa americana, potevano evitare di essere internati. Sono stati incasellati come alieni nemici.
Un modo per sfuggire ai campi, tuttavia, era arruolarsi nella 442a squadra di combattimento del reggimento di fanteria. Tutti nel reggimento erano giapponesi-americani. Molti di coloro che si sono arruolati l'hanno visto come un'opportunità per dimostrare la loro lealtà verso l'America. Gli internati erano classificati come 4-C, o alieni nemici, mentre i soldati erano considerati allegri all'America. Alcuni campi protestarono contro l'arruolamento dei loro internati, credendo che il 442 ° sarebbe stato inviato solo nelle missioni più pericolose. I militari hanno ancora trovato tutti i volontari di cui aveva bisogno.
I soldati del 442 ° hanno mostrato un coraggio incredibile e sono molto famosi fino ad oggi. Durante la guerra, 650 di loro morirono. Venti nel reggimento hanno ricevuto la medaglia d'onore, nell'anno 2000.5 Prigioni di deserto
La maggior parte dei centri di raccolta e dei campi sono stati costruiti su terreni aridi. Gli internati provarono a coltivare i raccolti nel deserto, poiché il governo voleva che i campi si sostenessero da soli, ma non sempre funzionava.
Il governo ha prestato poca attenzione alle rimostranze dei giapponesi americani. Presumibilmente, uno dei motivi per cui l'internamento era di proteggere i detenuti da un pubblico americano ostile e violento nei confronti dei giapponesi. Ma un internato, famoso per illustrare come si sentiva costretto a entrare in questi campi, pose la domanda: "Se fossimo stati messi lì per la nostra protezione, perché i cannoni delle torri di guardia puntavano verso l'interno, invece che verso l'esterno?"
4Death As Punishment
Tentare di scappare, resistere agli ordini e tradire erano tutti punibili con la morte nei campi di internamento. Le guardie avrebbero delle piccole conseguenze per uccidere senza giusta causa.
Una manciata di guardie è andata in tribunale per i loro errori, ma con risultati deludenti. Una guardia fu processata per l'omicidio del 1943 di un anziano chef di nome James Hatsuki Wakasa. È stato trovato non colpevole. Anche il soldato Bernard Goe è stato provato dopo aver ucciso Shoichi James Okamoto. Goe fu assolto e multato per uso non autorizzato di proprietà del governo. L'importo: $ 1: il costo del proiettile usato per uccidere la vittima.
3Expatriation
Dopo la fine della seconda guerra mondiale e la chiusura dei campi di internamento, 4.724 giapponesi americani furono trasferiti permanentemente in Giappone. La maggior parte erano cittadini statunitensi o stranieri residenti. Quasi tutti i cittadini espatriati avevano 20 anni o meno.
Più di 20.000 giapponesi americani hanno chiesto di espatriare tra il 1941 e il 1945. Più a lungo l'internamento è continuato, più richieste sono state presentate. Chiedere di lasciare gli Stati Uniti era una forma di protesta non violenta. Coloro che hanno richiesto l'espatrio non sono stati costretti a seguire una volta finito l'internamento. Tuttavia, non sapremo mai quale delle migliaia di trasferte in Giappone potrebbe aver contribuito alla società americana se fossero rimaste.
2Rebranding
Oggi li chiamiamo "campi di internamento". Un termine più accurato sarebbe "campi di concentramento". Erano stati chiamati esattamente così dall'allora presidente Roosevelt mentre li sosteneva fiduciosamente. Il nome "campi di internamento alieni nemici" è stato anche usato per descrivere questi centri.
Tuttavia, "campo di internamento" non rende giustizia agli orrori vissuti al loro interno. Gli americani giapponesi sono stati sradicati dalle loro case e trattati come criminali. Hanno subito perdite enormi. Hanno subito un grande trauma fisico ed emotivo. Una minoranza razziale era concentrata in aree specifiche per la sicurezza della nazione, imprigionata in condizioni deplorevoli e spogliata della sua dignità. Vivevano nei campi di concentramento.
1 Mancanza di rimorso
Il sentimento anti-giapponese è rimasto anche dopo l'ultimo campo chiuso nel marzo 1946. Gli ex internati che sono tornati a casa per i loro beni sono stati picchiati e persino uccisi. I cartelli di quartiere hanno dichiarato che "Japs" non erano più i benvenuti, avvertendoli di stare lontani. Non solo hanno perso le loro cose, hanno perso il loro senso di appartenenza. Non erano nemmeno i benvenuti a ricostruire le vite che un tempo conoscevano.
Scuse formali e ricompense americane sono state infine offerte attraverso il Civil Liberties Act del 1988. Gli ex detenuti hanno ottenuto un rimborso una tantum di $ 20.000. Molte delle loro perdite hanno ampiamente superato questo valore.
Non c'è modo di compensare il modo in cui i giapponesi americani sono stati trattati durante l'era della Seconda Guerra Mondiale, ma possiamo essere più attenti ai diritti di tutti gli americani in futuro.