10 cose che dovresti sapere sullo shintoista

10 cose che dovresti sapere sullo shintoista (Religione)

Lo shintoismo è una delle principali religioni del Giappone. Ma è anche molto di più: per molti aspetti, lo Shinto è la pietra angolare della cultura giapponese. Formata dalle pratiche di adorazione della natura degli antichi giapponesi, lo Shintoismo non ha un servizio settimanale, nessun libro sacro e un numero incalcolabile di divinità. Si distingue dalle altre religioni a causa della sua natura inclusiva, invitando le persone di ogni fede a partecipare ai suoi rituali.

10 Kami


Gli esseri divini nello Shintoismo sono chiamati kami, e sono spesso indicati con la frase "yaoyorozu no kami", letteralmente otto milioni di kami, anche se una traduzione migliore sarebbe semplicemente "molti" kami. Mentre nello Shintoo ci sono dei tradizionali personificati, i kami includono anche spiriti che incarnano forze naturali come vento e fuoco, animali o un aspetto del paesaggio che merita rispetto o ammirazione, come montagne o cascate.

Persino gli umani possono essere riveriti come kami dopo la morte se vivessero vite grandiose o particolarmente pure. Un'importante distinzione tra i kami dello Shinto e le divinità delle altre religioni è che i kami non sono esseri perfetti e infallibili, ma sono di natura doppia, a volte gentile e generosa e talvolta distruttiva e violenta, proprio come i volti mutevoli della natura.

9 Amaterasu, The Sun Goddess


Per tutti i kami dello Shintoismo, la dea del sole Amaterasu è facilmente la più importante. Secondo la leggenda, Amaterasu nacque dall'occhio sinistro del padre Izanagi mentre si lavava per purificarsi dopo aver visitato gli inferi. Vedendo il suo calore e la luce accecante, Izanagi la mandò a governare "Takamagahara", l'alta pianura celeste.

Insieme con i suoi fratelli, ha creato il Giappone antico dipingendolo all'esistenza. Amaterasu poi mandò sulla terra il suo nipote, Ninigi, ed è attraverso di lui che la famiglia reale rivendica la parentela con la dea del sole. Dava anche una spada, un gioiello e uno specchio a suo nipote, ed è proprio questi oggetti che costituiscono le Regalie Imperiali del Giappone.


8 Inari


Amaterasu può illuminare il mondo, ma Inari lo nutre. Il dio del riso, del vino, della prosperità, delle volpi, dei fabbri e dei mercanti ha nel suo nome oltre 32.000 dei 75.000 santuari shintoisti del Giappone. Inari non ha una forma, ed è stato descritto sia come un vecchio che come una giovane donna, ma l'unica costante è che viene quasi sempre a portare riso in qualche modo.

Più recentemente, Inari ha preso la forma di una volpe per alcuni adoratori a causa della sua associazione mitica con la creatura. Infatti, i santuari di Inari possono essere identificati dalle coppie di statue di volpi che sorvegliano gli ingressi. Il santuario principale di Inari è Fushimi Inari a Kyoto, noto per il gran numero di "torii", o cancelli d'ingresso, che conducono ad esso.

7 Ise Jingu


Ise Jingu è il santuario shintoista più sacro di tutto il Giappone, dedicato alla dea del sole Amaterasu. Il complesso Ise Jingu è composto da circa 120 santuari e edifici. I santuari più importanti sono il santuario interno, Naiku, e il santuario esterno, Geku. Sebbene il sito sia stato fondato nel quinto secolo, i santuari di Ise Jingu non hanno più di 20 anni. Ogni due decenni viene costruito un nuovo santuario identico usando nuovi materiali e tecniche antiche adiacente al vecchio santuario in una cerimonia chiamata "shikinen sengu".

Una volta completata la costruzione, il vecchio santuario viene demolito e il sito dove si trovava è cosparso di grandi ciottoli bianchi. Al centro della trama viene eretto un palo alto e intorno a esso viene costruita una scatola protettiva per mantenere la terra sacra per i prossimi 20 anni fino a quando lo shikinen sengu ricomincia.

6 purezza


Uno dei principi fondamentali dello Shinto è l'idea di purezza e pulizia della mente, del corpo e dello spirito. Questa è forse l'idea più pervasiva dello shintoismo, facilmente osservabile nella vita quotidiana dei giapponesi, dalla rimozione delle scarpe alla porta dalla riluttanza degli ammalati a prendere le donazioni di organi dai morti.

"Tsumi" si traduce in peccato in inglese, ma la definizione giapponese racchiude un significato più ampio, che include non solo il peccato spirituale ma anche l'inquinamento del corpo dal contatto con la sporcizia reale, l'ammalato o la morte. Per questo motivo, i rituali di purificazione sono stati sviluppati per purificare il corpo e lo spirito. Il rituale più semplice e più comune è "temizu", il lavaggio delle mani e del viso per raggiungere la purificazione prima di avvicinarsi a un santuario shintoista.

Un altro rituale comune è "shubatsu", cioè quando il sale viene usato per pulire non solo le persone ma anche il terreno su cui è spruzzato. In particolare, i lottatori di sumo praticano lo shubatsu prima dell'inizio di una partita per purificare l'anello.


5 sacerdoti e Miko

Credito fotografico: Chris 73

Anche se non c'è un servizio settimanale, i preti shintoisti sono molto impegnati. Salutano i visitatori, svolgono cerimonie, si impegnano con feste locali e feste nazionali e mantengono alti i santuari. Ma con un solo sacerdote ogni quattro santuari, la maggior parte dei sacerdoti lavora solo part-time in singoli santuari. Sono spesso assistiti da giovani ragazze chiamate miko, che di solito sono ragazze delle superiori che lavorano part-time o parenti del sacerdote.

Tradizionalmente, miko ha svolto un ruolo molto più ampio, eseguendo un ballo chiamato kagura per intrattenere i kami o entrare in trance per comunicare con gli spiriti. Alcuni santuari più grandi come Ise Jingu hanno ancora il loro miko per esibirsi nelle danze tradizionali.

4 Omikuji, Omamori ed Ema


Ogni santuario shintoista ha almeno uno stallo, di solito gestito dal miko del santuario, al quale i visitatori possono acquistare omikuji, omamori ed ema. Gli Omikuji sono fortune disegnate a caso. A volte sono buoni, a volte cattivi, ma sono quasi sempre associati al kami del santuario in cui è stato acquistato. Si ritiene che il messaggio provenga direttamente dal kami e quindi sia sacro. Una volta disegnato, l'omikuji è tradizionalmente legato a un albero vicino al santuario.Questo serve a far avverare la fortuna o ad allontanare la sfortuna.

Gli Omamori sono amuleti o incantesimi per attirare le grazie del kami. L'omamori può garantire protezione, alleviare o curare le malattie, o anche offrire buona fortuna. Gli amuleti devono essere tenuti a portata di mano e hanno un limite di tempo, dopodiché devono essere restituiti al santuario per essere smaltiti. L'Ema è una tavola di legno su cui sono scritte preghiere e desideri e poi appeso al santuario per vedere i kami.

3 Il guazzabismo buddista shintoista


Nel sesto secolo, il buddismo fu introdotto in Giappone dalla Corea e dalla Cina. Alla sua introduzione vi fu immediato disaccordo nella corte reale sul fatto che l'imperatore dovesse adottare il buddismo, ma il massiccio afflusso di immigrati in Giappone mantenne la religione sacra, e lentamente ma sicuramente il buddismo iniziò ad influenzare il paese. Sebbene il Giappone non si sia mai completamente convertito al buddismo, i suoi insegnamenti complementari si fondono con lo shintoismo; I templi buddisti sorsero accanto ai santuari shintoisti e si diceva che i kami difendessero i Buddha.

Di tanto in tanto si scatenava un contraccolpo, specialmente durante il periodo Meiji, quando lo Shinto era installato come religione di stato e c'erano tentativi di privare l'influenza buddista dello Shintoismo. Ma la domanda pubblica da allora ha riportato il buddismo.

2 Capodanno


La festa più importante nello Shinto è la festa di Capodanno. Alla vigilia di Capodanno, il tempio buddista locale suona le campane 108 volte, una per ogni peccato, con l'ultimo scampanellio esattamente alla mezzanotte. Quindi, per i primi tre giorni di ogni nuovo anno, le persone si riuniscono per celebrare il nuovo anno mangiando, bevendo e stando insieme. L'intera casa viene pulita dalla sporcizia dell'anno precedente e decorata.

Una delle cose più importanti da fare durante questi tre giorni è visitare un santuario. Quasi 98 milioni di persone in tutto il Giappone visitano i santuari durante le celebrazioni, con tre milioni da soli che frequentano il santuario Meiji per pregare per la buona fortuna e comprare fascino per il nuovo anno.

1 La divina famiglia reale


La famiglia reale del Giappone era solita rivendicare il lignaggio alla dea del sole Amaterasu. Durante l'era Meiji, lo Shintoismo divenne la religione di stato come parte degli sforzi del governo per liberare il paese dall'influenza straniera. L'Imperatore usò il suo lignaggio divino per stabilirsi non solo come governatore del paese, ma anche come capo dello Shintoismo.

Fu durante la seconda guerra mondiale che lo shintoismo fu legato alla propaganda nazionalista per ottenere il sostegno pubblico. Dopo la sconfitta del Giappone, la direttiva Bunce, come emanata dal generale MacArthur, separò lo Shinto dallo stato e l'Imperatore abbandonò il suo status divino. Con l'agenda nazionalista rimossa dallo Shintoismo, la religione è stata restituita al popolo per venerare privatamente come ritenevano opportuno.